Effetti della sentenza della Corte di Giustizia UE: Per la Corte di Cassazione francese l'impresa può licenziare il dipendente che in violazione del contratto o di una regola comunque scritta del codice comportamentale pretenda di indossare simboli religiosi politici o filosofici . Il regolamento tuttavia va previamente ratificato dall'ispettorato del lavoro. Questa regola verrà applicata al settore privato. Quello pubblico è già regolamentato con l'assoluta neutralità
Les entreprises peuvent désormais interdire les signes religieux à deux conditions Par Guillaume Poingt Publié le 23/11/2017 à 17:37
Informativa Privacy e Privacy Policy
Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice che trovi alla pagina: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Se desideri che ShinyStat™ non raccolga alcun dato statistico relativo alla tua navigazione, clicca sul pulsante OPT-OUT.
AVVERTENZA: l'OPT-OUT avviene installando un cookie (nome cookie ShinyStat di opt-out: OPTOUT) se cancelli i cookies, sarà necessario ripetere l'opt-out in quanto cancellarei anche il cookie di opt-out
ALTALEX NEWS

venerdì 24 novembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
Debito pubblico pro-capite
Contatore del debito pubblico italiano
Amore e Psiche

Maddalena - Canova

Perseo e Medusa - Canova

Paolina Borghese Bonaparte - Canova

LIBERIAMO LE DONNE DALLA SCHIAVITU', OVUNQUE NEL MONDO!

