Sentenza della Corte Costituzionale n. 172 del 2 luglio 2012 Sanatoria e reati ostativi - Illeggittimità costituzionale dell’automatismo ostativo dei reati di cui agli art 380 e 381 cpp. Mancata previsione della valutazione concreta della pericolosità sociale depositata in cancelleria il 6 luglio 2012 Scarica la sentenza Sentenza della Corte Costituzionale n. 172 del 2 luglio 2012 [ 9 luglio 2012 ] | |||||||||||||||
Reingresso: la normativa italiana in contrasto con le direttive europee Sentenza del Tribunale di Bari dichiara l’incompatibilità del diritto interno italiano in materia di immigrazione con la Direttiva Comunitaria in materia di immigrazione n. 115/2008 Si ringrazia l’avv. Uljana Gazidede per la segnalazione [ 6 luglio 2012 ] | |||||||||||||||
Sentenza del Tribunale di Bari n. 830 del 12 aprile 2012 Reingresso - Non è più previsto dalla legge come reato, vista la diretta efficacia nell’ordinamento interno italiano della Direttiva Comunitaria in materia di immigrazione n. 115/2008 Si ringrazia l’avv. Uljana Gazidede per la segnalazione [ 6 luglio 2012 ] | |||||||||||||||
L’illegittimità del respingimento "differito" intempestivo tra tutela della libertà personale e legalità amministrativa a cura di Angelo Marletta, Dottorando in procedura penale all’Università di Bologna Nota pubblicata nella rivista "Giurisprudenza di merito" L’autore, muovendo dall’analisi di una innovativa pronuncia del giudice di pace di agrigento, approfondisce le problematiche inerenti le modalità di impugnazione ed i presupposti di legittimità del decreto di respingimento "differito" ex art. 10 comma 2, lett.a9, d.lgs. n.286/98, dedicando particolare attenzione ai profili costituzionali e sovranazionali che interessano la materia. [ 6 luglio 2012 ] | |||||||||||||||
Decreto del Giudice di Pace di Caltanissetta n. 259 del 29 giugno 2012 Non convalida del provvedimento di trattenimento presso il CIE, avendo ritenuto insussistente il pericolo di fuga, stante la disponibilità di un alloggio e lo stato di incensuratezza. Si ringrazia l’avv. Giuseppe Carnabuci per la segnalazione [ 2 luglio 2012 ] | |||||||||||||||
Ordinanza del Giudice di Pace di Bari n. 771 del 1 giugno 2012 Espulsione - Illegittimo l’atto privo dell’attestazione di conformità all’originale Si ringrazia l’Avv. Uljana Gazidede per la segnalazione [ 7 giugno 2012 ] | |||||||||||||||
Sentenza del Gdp di Bologna n. 406 del 3 aprile 2012 Espulsione - Obbligo di traduzione - Gdp Assolve perché il fatto non sussiste Scarica la Sentenza sentenza n. 406/2012 Giudice di Pace di Bologna Avv.ssa Cristina Piazza [ 16 maggio 2012 ] | |||||||||||||||
Espulsione - Il Giudice di Pace di Bologna assolve per mancata traduzione Primi effetti della Sentenza con cui la Cassazione ha invertito l’orientamento decennale della giurisprudenza A cura di Pietro Fanesi [ 16 maggio 2012 ] | |||||||||||||||
Ordinanza della Corte di Cassazione (Sezione Sesta Civile) n. 6694 del 3 maggio 2012 Divieto di espulsione - Vige anche quando lo straniero è convivente con il minore (entro il 4° grado - secondo ila vecchia formulazione dell’art 19) Scarica l’ordinanza Ordinanza della Corte di Cassazione (Sezione Sesta Civile) n. 6694 del 3 maggio 2012 [ 9 maggio 2012 ] | |||||||||||||||
L’allontanamento dal territorio dello Stato dello straniero extracomunitario in generale Scheda a cura di Guido Savio e Paolo Bonetti, Asgi www.asgi.it 1. Quadro generale 2. I respingimenti: tipologia, presupposti, modalità di esecuzione ed effetti 2.1. Il respingimento alla frontiera 2.2. Il respingimento differito disposto dal questore 2.3. Obblighi del vettore 2.4. I divieti di respingimento 2.5. Assistenza e categorie vulnerabili 2.6. La tutela giurisdizionale 3. Espulsioni in generale: tipologia, presupposti, modalità di esecuzione (incluso accompagnamento o l’eventuale concessione del termine per la partenza volontaria e (...) [ 8 maggio 2012 ] | |||||||||||||||
Decreto del Gdp di Padova del 23 aprile 2012 Sanatoria 2009 ed espulsione - Annullamento del decreto di espulsione per mancanza di notifica del rigetto della sanatoria Scarica il decreto Decreto del Gdp di Padova del 23 aprile 2012 [ 4 maggio 2012 ] | |||||||||||||||
![]() rubrica a cura di Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo La discrezionalità amministrativa ed il controllo giurisdizionale nel caso dell’accompagnamento forzato in frontiera L’art. 13 della Costituzione, gli articoli 10, 13 e 14 del Testo Unico sull’immigrazione, e le corrispondenti previsioni del regolamento di attuazione 394 del 1999, stabiliscono precise garanzie in favore dei migranti irregolari nelle diverse fasi di allontanamento forzato dal territorio. Il trattenimento presso un centro di permanenza temporanea e assistenza è una misura che (...) [ 26 aprile 2012 ] | |||||||||||||||
Ordinanza del Giudice di Pace di Ragusa n. 153 del 7 aprile 2012 Espulsione - Annullamento del provvedimento per la mancata attestazione di conformità all’originale della copia del decreto consegnata all’interessato Si ringrazia l’avv. Piero Sabellini per la segnalazione [ 24 aprile 2012 ] | |||||||||||||||
Sentenza del Giudice di Pace di Genova n. 2813 del 13 aprile 2012 Decreto di espulsione sospeso ai sensi dell’art. 13.2 della Direttiva 2008/115/CE e della sentenza della Corte Costituzionale n. 161 del 31 maggio 2000 Si ringrazia l’avv. Alessandra Ballerini per la segnalazione [ 24 aprile 2012 ] | |||||||||||||||
Sentenza del Tribunale di Roma n. 102 del 2 febbraio 2012 La semplice traduzione orale di provvedimenti emessi non costituisce garanzia sufficiente ai sensi degli art. 10 Dlgs 25/08 e artt. 2 e 13 Dlgs 286/98 non garantendo pieno espletamento delle possibilità di difesa del destinatario dell’atto, che risulta quindi invalidato. Si ringrazia l’avv. Salvatore Fachile per la segnalazione [ 18 aprile 2012 ]
|
Informativa Privacy e Privacy Policy
Informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice che trovi alla pagina: http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Se desideri che ShinyStat™ non raccolga alcun dato statistico relativo alla tua navigazione, clicca sul pulsante OPT-OUT.
AVVERTENZA: l'OPT-OUT avviene installando un cookie (nome cookie ShinyStat di opt-out: OPTOUT) se cancelli i cookies, sarà necessario ripetere l'opt-out in quanto cancellarei anche il cookie di opt-out
ALTALEX NEWS

sabato 28 luglio 2012
Immigrazione clandestina aggiornamento 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Debito pubblico pro-capite
Contatore del debito pubblico italiano
Amore e Psiche

Maddalena - Canova

Perseo e Medusa - Canova

Paolina Borghese Bonaparte - Canova

LIBERIAMO LE DONNE DALLA SCHIAVITU', OVUNQUE NEL MONDO!


Nessun commento:
Posta un commento